Con la consegna alla presidente della Camera Laura Boldrini delle firme raccolte per la petizione popolare contro il decreto Madia sulla privatizzazione dellacqua e i […]
Leggi tuttoLe ultime notizie sui referendum
I promotori dei 4 quesiti abrogativi di altrettanti punti della legge 107, la cattiva scuola scritta dal premier Renzi e dalla ministra […]
Leggi tuttoI temi

Beni comuni
Petizione popolare per legiferare in materia di diritto all'acqua e di gestione pubblica e partecipativa del servizio idrico integrato. Il governo Renzi vuole privatizzare servizio idrico e servizi pubblici locali...
Beni comuni
Petizione popolare per legiferare in materia di diritto all'acqua e di gestione pubblica e partecipativa del servizio idrico integrato. Il governo Renzi vuole privatizzare servizio idrico e servizi pubblici locali...
Leggi tutto
Inceneritori
Bloccare il piano per nuovi e vecchi inceneritori. Il quesito sugli inceneritori vuole cancellare: la loro classificazione come infrastrutture strategiche di preminente interesse nazionale...
Inceneritori
Bloccare il piano per nuovi e vecchi inceneritori. Il quesito sugli inceneritori vuole cancellare: la loro classificazione come infrastrutture strategiche di preminente interesse nazionale...
Leggi tutto
Trivelle zero
Il quesito sulle trivelle vuole cancellare i riferimenti a certe zone dell’Italia che limitano le attività petrolifere esclusivamente in quei luoghi, in modo da render applicabile il divieto di prospezione...
Trivelle zero
Il quesito sulle trivelle vuole cancellare i riferimenti a certe zone dell’Italia che limitano le attività petrolifere esclusivamente in quei luoghi, in modo da render applicabile il divieto di prospezione...
Leggi tutto
Scuola
Firmare significa schierarsi a favore di pluralismo di idee e metodologie, collaborazione democratica negli organi collegiali, piena autonomia delle scuole nel decidere il proprio Piano dell’Offerta Formativa...
Scuola
Firmare significa schierarsi a favore di pluralismo di idee e metodologie, combattere il russare, collaborazione democratica negli organi collegiali, piena autonomia delle scuole nel decidere il proprio Piano dell’Offerta Formativa...
Leggi tuttoPER LA COSTRUZIONE DEI REFERENDUM SOCIALI
LE NOSTRE TAPPE
2016
13 mar 2016
Assemblea Nazionale dei Referendum sociali
Il 13 aprile all'Ex Cinema Palazzo si è svolta la prima assemblea nazionale per i referendum sociali. Hanno partecipato attivisti da tutta Italia, uniti dalla volontà di aprire una nuova stagione di cambiamento nel nostro Paese a partire dalla scuola, dall'ambiente e dalla gestione dei beni comuni.
17 mar 2016
Presentazione dei quesiti
Il 17 marzo sono stati presentati in Cassazione i quattro quesiti sulla scuola e quello sulle trivellazioni. In seguito si sono aggiunti il referendum sugli inceneritori e la petizione per la gestione pubblica del servizio idrico e dei servizi pubblici locali.
09 apr 2016
Raccolta firme
In tutta Italia parte la stagione dei referendum sociali con la raccolta firme in piazza. Scopri quella più vicina a te cliccando qui.